Mesoterapia
La mesoterapia è una metodica che permette la somministrazione di sostanze o di principi attivi direttamente nel derma della zona da trattare.
In medicina estetica la mesoterapia è prevalentemente utilizzata per trattare il disturbo che maggiormente affligge le donne: la cellulite, che è causata da un rallentamento del flusso del microcircolo con conseguente ristagno di liquidi e successiva formazione di edema. L’edema, a sua volta, causa un danno cellulare e una serie di modificazioni del pannicolo adiposo per cui si arriva alla formazione di noduli e di tralci fibrosi tipici della cellulite.
Per questo motivo è importante che la diagnosi sia tempestiva e venga fatta quando ancora è possibile intervenire sulle cause che determinano la comparsa di questo fastidioso inestetismo, intervenendo sul microcircolo per evitare la formazione di stasi venosa, arteriosa e linfatica.
La mesoterapia consiste nella somministrazione intradermica di farmaci flebotonici, che migliorano il funzionamento del microcircolo e farmaci lipolitici, che agiscono sul tessuto adiposo in eccesso. Questa terapia deve necessariamente essere associata ad una corretta educazione alimentare e allo svolgimento di attività fisica.
Il numero e la frequenza delle sedute vengono decise caso per caso in base alla gravità e al grado di miglioramento. In linea di massima si consigliano una decina di sedute a cadenza settimanale.