Biostimolazione con acido iarulonico
La diminuzione di acido ialuronico nel derma è una delle cause più importanti dell’invecchiamento cutaneo in quanto questa sostanza è in gran parte responsabile dell’idratazione, della capacità riproduttiva dei fibroblasti e della sintesi di collagene. Reintrodurre queste sostanze è come “nutrire” la pelle.
L’acido ialuronico ha un’ azione ristrutturante, che è data dalla sua capacità di idratare il tessuto e un’ azione biorivitalizzante, in quanto stimola l’attività cellulare a produrre componenti fondamentali e tipici del tessuto giovane; inoltre possiede anche un’azione antiossidante in grado quindi di contrastare gli effetti dei radicali liberi. Con l’ausilio di questo trattamento lievi rugosità, o inestetismi provocati dal sole o dallo scorrere del tempo, potranno così essere contrastati, attenuati e migliorati.
Grazie alla biostimolazione si restituisce alla pelle la capacità di ripristinarsi e riorganizzarsi, ottenendo così un netto miglioramento dell’incarnato e della luminosità del volto, visibile già dalle prime sedute.