Botox
La tossina botulinica è utilizzata già da molti anni per la terapia dei disturbi neuromuscolari.
In medicina estetica la novità è stata il suo impiego nel trattamento delle rughe d’espressione del volto. L’iniezione di questa sostanza a livello di fronte, glabella e contorno occhi ha lo scopo di ottenere una distensione della muscolatura con conseguente scomparsa delle rughe d’espressione nella zona trattata.
In questo modo l’effetto che si ottiene è quello di un viso disteso, rilassato ed armonico grazie all’attenuazione delle tensioni che la muscolatura provoca sui tessuti, creando così un nuovo e proporzionato equilibrio.
Il trattamento con tossina botulinica e’ completamente reversibile, ha una durata di 4 mesi, sebbene in realtà perpetui i suoi effetti e benefici anche più a lungo, pertanto se ne consiglia la ripetizione un paio di volte l’anno.
In soggetti giovani l’utilizzo di tossina botulinica determina un forte ritardo nello stabilirsi delle rughe d’espressione ad un livello più profondo, rappresentando così un trattamento di prevenzione alla comparse delle rughe.
Iperidrosi: Eccessiva sudorazione Ascelle Mani e Piedi
L’iperidrosi è un disturbo quantitativo della sudorazione, localizzato il più delle volte a livello ascellare, palmare e/o plantare. Può essere presente anche in altre sedi quali cuoio capelluto, volto, dorso, torace, ecc.
La Tossina Botulinica viene inoculata per via intradermica in corrispondenza delle aree affette..
La durata dell’effetto dell botulino sulle ghiandole sudoripare è circa due volte maggiore di quello esercitato sui muscoli, ovvero dai 6 ai 9-10 mesi ed oltre.